Luoghi, libri, storie e gatti
Un blog non è la Vita, ma può raccontarne almeno un po'. Ogni vita, anche quella all'apparenza più insignificante, ha molto da dire, perchè è un dono di Dio e, come tale, incommensurabile.
lunedì 23 giugno 2025
Vicoforte, 1969
Etichette:
1969,
Marinella Ines Rusmini,
Piemonte,
Vicoforte di Mondovi'
Ubicazione:
12080 Vicoforte CN, Italia
domenica 18 maggio 2025
Le due sentinelle...
Etichette:
2022,
8 aprile 2022,
Gatti,
Iside,
Marinella Rusmini,
Pia
Ubicazione:
Milano MI, Italia
Primi passi...
Etichette:
1975,
Marinella Rusmini,
Milano
Ubicazione:
Parco Lambro, 20134 Milano MI, Italia
venerdì 16 maggio 2025
Liguria, Loano,le palme e le case della passeggiata
Etichette:
2025,
Liguria,
Loano,
Marinella Ines Rusmini,
paesaggio urbano,
palme,
passeggiata a mare
Ubicazione:
17025 Loano SV, Italia
venerdì 2 maggio 2025
Baden e Torino e Maria...
Baden, Luglio 1939
Maria e Maria
Cara gente, cari luoghi
di Ada Soldati
piazza Maria Teresa e il generale Guglielmo Pepe
Oggi è il compleanno di mia mamma Maria, detta anche Maia o Mariuccia.
Il libro è parte dei Segni che hanno, da sempre, costellato la mia vita e che per me hanno un significato caro, di ricordo, ma non solo, direi di Collegamento.
"Cara gente, cari luoghi", l'ho trovato su una bancarella a Torino, città dove mia mamma è vissuta a lungo. L'ho trovato l'11 maggio 2014, dopo aver visitato il Salone del libro. Mi ha colpito subito la copertina, sulla quale campeggiava la foto del generale napoletano Guglielmo Pepe in piazza Maria Teresa. A questo generale è dedicata anche una nota via del quartiere Garibaldi di Milano, il mio quartiere, siamo sempre in tema risorgimentale, ovviamente, La dedica nella prima pagina era "A Maria". Quel giorno era la festa della Mamma. L'ho comprato. Leggendolo, mi sono resa conto che l'autrice, Ada Soldati, bravissima, a mio parere, raccontava quella Torino che avevo sempre sentito raccontare da mia mamma: l'infanzia con ancora Gesù Bambino che portava i doni, niente Babbo Natale, i negozi, gli artigiani, le modiste, le sartine, i giochi in cortile, le corse sfrenate. Una vita semplice, quella vissuta dalla mia mamma e poi purtroppo è arrivata la la guerra e con la guerra le sirene, il coprifuoco, i bombardamenti sempre più terribili, la fuga nei rifugi senza sapere se ne saresti uscito vivo oppure no. Allora tutti, o quasi tutti, prima di scendere nel rifugio, si raccomandavano l'anima a Dio.. Poi seguì la vita da sfollati in collina vicino a Torino, ma al sicuro dai bombardamenti. Questa esperienza la vissero sia l'autrice del libro, Ada, sia la mia mamma. La mia mamma con la nonna Camilla e le sue due sorelle trovarono una stanza a Castiglione Torinese e lì' vissero una vita relativamente tranquilla fino alla fine della guerra, se non fosse per i racconti delle atrocità che arrivavano anche in quel luogo. Mangiavano persino il pane bianco e le uova di giornata.
Grazie ad Ada per il suo bellissimo racconto autobiografico.
La seconda foto è stata scattata a Baden nel 1939, poco prima che iniziasse la guerra. Mia mamma, la più piccola di statura, è fotografata insieme alla sua amica del cuore, Maria Costantini, entrambe sui vent'anni. Erano in gita con un gruppo di colleghi della Venchi Unica di Torino a Vienna, una gita aziendale organizzata dalla Venchi, Passarono gli anni, ma non passò mai il ricordo di quel "mitico viaggio" di gioventù che restò l'unico per tanti anni. Conosco tutti gli aneddoti di quel viaggio, ma ci vorrebbe un libro...
Maria Costantini si sposò in Puglia ed ebbe due figli. si scrissero per tantissimi anni, lettere corredate dalle foto di famiglia. Le conservo tutte. Prima o poi finiranno nel dimenticatoio, chissà dove, ma per ora...
Lettere che andavano e venivano, gelosamente conservate a mazzetti, raccolte con nastri di seta e tanto di fiocchetto. Lettere attese con una sottile ansia ed aperte in fretta con un sorriso di felicità e gli occhi ridenti...
Più o meno come oggi, si fa per dire...
Buon compleanno in Cielo, Mamma cara.
Etichette:
2 maggio,
2025,
Ada Soldati,
Anni 30,
Anni 40,
Baden,
Compleanni,
Guglielmo Pepe,
Maria Catalano Rusmini,
Torino
Ubicazione:
P.za Maria Teresa, 10123 Torino TO, Italia
mercoledì 8 gennaio 2025
Vicoforte di Mondovì, Santuario, Madonnella
Il 2 gennaio 2010, 15 anni orsono, la mia mamma, Maria, è tornata alla Casa del Padre.
La ricordo con una sua cartolina, spedita il 10 luglio del 1968 da Vicoforte di Mondovì.
Sullo sfondo, a sinistra, si intravede lo stupendo Santuario di Vicoforte, dedicato a Maria Bambina. Il mio papà era mancato da pochi mesi e lei, tutti i giorni, cercava quella Consolazione che Solo Dio può dare, raccogliendosi in preghiera davanti all'altare della Madonna che sempre intercede per tutti i suoi figli.
Madonna cara e Mamma mia cara assisteteci dal Cielo in questo anno appena iniziato Credo che ne avremo tutti un grande bisogno.
Etichette:
2 gennaio 2010,
2 gennaio 2025,
Anniversario,
Cartoline,
Catalano Mariuccia,
Madonnella,
Marinella Rusmini,
Piemonte,
Santuario di Vicoforte,
Vicoforte di Mondovi'
Ubicazione:
12080 Vicoforte CN, Italia
martedì 31 dicembre 2024
PAPA BENEDETTO XVI (JOSEPH RATZINGER), 31 DICEMBRE 2024, ANNIVERSARIO
Sono trascorsi due anni...
"Cari fratelli e sorelle,
dopo il grande Papà Giovanni Paolo II,
i signori cardinali hanno eletto me,
un semplice e umile lavoratore
della vigna del Signore.
Mi consola il fatto che il Signore sa lavorare
ed agire anche con strumenti insufficienti
e soprattutto mi affido alle vostre preghiere.
Nella gioia del Signore risorto,
fiduciosi nel suo aiuto permanente,
andiamo avanti,
il Signore ci aiuterà
e Maria sua Santissima Madre
sarà dalla nostra parte. Grazie."
Benedictus PP XVI
Le prime parole del Papa
Piazza San Pietro, 19 aprile 2005
Etichette:
2005,
31 DICEMBRE 2024,
Anniversario,
JOSEPH RATZINGER,
Marinella Rusmini,
Papa Benedetto XVI,
preghiera,
Roma,
Vaticano
Ubicazione:
00120, Città del Vaticano
Iscriviti a:
Post (Atom)