mercoledì 8 gennaio 2025

Vicoforte di Mondovì, Santuario, Madonnella


 Il 2 gennaio 2010, 15 anni orsono, la mia mamma, Maria, è tornata alla Casa del Padre.

La ricordo con una sua cartolina, spedita il 10 luglio del 1968 da Vicoforte di Mondovì.
Sullo sfondo, a sinistra, si intravede lo stupendo Santuario di Vicoforte, dedicato a Maria Bambina. Il mio papà era mancato da pochi mesi e lei, tutti i giorni, cercava quella Consolazione che Solo Dio può dare, raccogliendosi in preghiera davanti all'altare della Madonna che sempre intercede per tutti i suoi figli.
Madonna cara e Mamma mia cara assisteteci dal Cielo in questo anno appena iniziato Credo che ne avremo tutti un grande bisogno.

martedì 31 dicembre 2024

PAPA BENEDETTO XVI (JOSEPH RATZINGER), 31 DICEMBRE 2024, ANNIVERSARIO

 


Sono trascorsi due anni...

"Cari fratelli e sorelle,
dopo il grande Papà Giovanni Paolo II,
i signori cardinali hanno eletto me,
un semplice e umile lavoratore
della vigna del Signore.
Mi consola il fatto che il Signore sa lavorare
ed agire anche con strumenti insufficienti
e soprattutto mi affido alle vostre preghiere.
Nella gioia del Signore risorto,
fiduciosi nel suo aiuto permanente,
andiamo avanti,
il Signore ci aiuterà 
e Maria sua Santissima Madre
sarà  dalla nostra parte. Grazie."
Benedictus PP XVI

Le prime parole del Papa
Piazza San Pietro, 19 aprile 2005

lunedì 16 dicembre 2019

IL BAMBINO DELLE NEVI di Gilbert K. Chesterton


IL BAMBINO DELLE NEVI 
(1915)
di Gilbert K. Chesterton

Son appannati i vetri, s'ode un inno
mai prima né poi ripetuto,
forti le notti per più lungo buio,
un buio che di pioggia è vivo.

Solo col ghiaccio e la neve capiamo
dove siano i grandi fuochi,
che è fiera gioia il centro della terra
e che il suo cuore è una stella.

Giungiam nella notte all'antico ostello
dove è chiuso il bimbo nel gelo,
seguiam le orme di tutte le anime
nell'ostello alla fin del mondo.

Su foglie rosse stan morti gli dei,
ché il sole lanciò la sua fiamma,
su foglie d'oro stan freddi gli dei,
e solo avanza un Bambino.


A CHILD OF THE SNOWS
(1915)
di Gilbert K. Chesterton

There is heard a hymn when the panes are dim,
And never before or again,
When the nights are strong with a darkness long,
And the dark is alive with rain

Never we know but in sleet and in snow,
The place where the great fires are,
that the midst of the earth is a raging mirth
And the heart of the earth a star.

And at night we win to the ancient inn
Where the child in the frost is furled,
We follow the feet where all souls meet
At the inn at the end of the world

The gods lie dead where the leaves lie red,
For the flame of the sun  is flown,
The gods lie cold where the leaves lie gold,
And the Child comes forth alone.



domenica 28 febbraio 2016

Milano, mercoledì 2 marzo 2016 - Shahbaz Bhatti e il martirio dei Cristiani in Pakistan - Incontro con Mons. Joseph Coutts, arcivescovo di Karachi


Aiuto alla Chiesa che soffre (clicca qui)
con i Cristiani perseguitati
Associazione di diritto pontificio

CENTRO  FRANCESCANO CULTURALE ARTISTICO  ROSETUM

MERCOLEDì 2 MARZO 2016
ORE 18,30
CENTRO  FRANCESCANO CULTURALE ARTISTICO  ROSETUM
via Pisanello, 1 . Milano

Shahbaz Bhatti e il martirio dei
dei Cristiani in Pakistan

Incontro con
MONS. JOSEPH COUTTS
arcivescovo di Karachi
e presidente della
Conferenza episcopale pachistana

Introduce
Alessandro Monteduro
direttore Aiuto alla Chiesa che Soffre

L'incontro si terrà nel giorno del quinto anniversario
della morte di Shahbaz Bhatti, ministro cattolico
per le minoranze del Pakistan, ucciso in un
attentato il 2 marzo 2011.

___________________________
___________________________

Per informazioni: info@rosetum.it
tel. 349 5007708
in collaborazione con: Alleanza Cattolica