sabato 25 maggio 2013

In memoria di mio padre

Pietro Rusmini è mio padre e nel giorno dell'anniversario della sua nascita al Cielo e cioè oggi, 25 maggio 2013, voglio donare a lui e a me e a tutti la sua storia, come si usa dire oggi, fare memoria. Fare memoria di una persona che, nella sua normalità, è stata eccezionale, se non altro per il fatto che un papà lo è sempre per i suoi figli.


Pietro Rusmini - Torino, 1948

  • 1948 - Piero torna in Italia e viene riassunto nelle Ferrovie dello Stato con anzianità dal 1922, anno del licenziamento. 
  • 1950, 28 giugno - Piero sposa Mariuccia, che ama teneramente, nella Chiesa di Santa Giulia a Torino. Testimoni: Giovanni Fazzio, zio materno della sposa e Gino Orlandi amico d'infanzia dello sposo.
  • 1951 - Nasce a Torino Paolo, il figlio tanto desiderato e accolto con infinita gioia da tutti. Paolo è battezzato il 6 maggio nella Parrocchia di Santa Giulia. Padrini: Melina e Gino Guglielmotto.
  • 1954 - Nasce a Voghera Marinella Ines, dono inaspettato e accolto con grande gioia dal suo papà. Marinella viene battezzata il 17 ottobre. Padrini: Ines Rusmini e il marito Giovanni.
  • 1968 - Piero muore, dopo breve malattia, a Voghera, nel giorno della  Festa dell'Ascensione di Nostro Signore. Ha trascorso gli ultimi 10 anni della sua vita, in semplicità e serenità, insieme a sua moglie Mariuccia, ai suoi figli, Paolo e Marinella e all'amato gatto bianco e nero, Gilberto, uno dei suoi ultimi regali, il più bello, alla figlia, Marinella.
Pietro Rusmini - Voghera, 1950 - Giardini della Stazione

Pietro Rusmini in divisa FS

sabato 27 aprile 2013

GIUSEPPE, IL FALEGNAME DI NAZARETH


GIUSEPPE, il falegname di Nazareth di Giovanna Ferrante 

Adulti innamorati di Giuseppe che vogliono festeggiare in modo insolito la FESTA DEL LAVORO