Dal 31 agosto al 1° settembre la Diocesi e la Provincia di Milano propongono un itinerario in collaborazione con il Touring Club e il sostegno economico dalla fondazione Cariplo, il Cammino dei Monaci: 100 Km. percorribili sia in bicicletta che a piedi tra canali, fontanili, mulini, navigli, strade di campagna e cascine.
Parco della Vettabbia nei pressi di Chiaravalle Foto di Marinella Rusmini (2011) |
Le protagoniste del Cammino sono le abbazie della bassa Milanese:
- Abbazia di Chiaravalle
- San Pietro in Gessate
- Abbazia di San Lorenzo in Monluè
- Abbazia di Viboldone
- Abbazia di Santa Maria in Calvenzano
- Abbazia di Mirasole
- Abbazia di Morimondo
Sono previsti momenti di preghiera,i vespri cantati, laboratori di artigianato, erboristeria, orticultura, panificazione e mercatini della terra.
L'itinerario completo è lungo 100 Km. ed è diviso in quattro tratti.
Il momento principale della festa sarà il pellegrinaggio Sorella Acqua lungo il corso del Canale della Vetabbia, dall'Abbazia Cistercense di Chiaravalle all'antica chiesetta paleocristiana di Nocetum. E' il primo pellegrinaggio che la diocesi di Milano promuove per la Giornata del Creato e avrà come tappa centrale il depuratore di Nosedo... Anche Papa Francesco ha esortato a coltivare e custodire il Creato: "E' un'indicazione di Dio data non solo all'inizio della storia, ma a ciascuno di noi. Il "coltivare e custodire" non comprende solo il rapporto tra l'uomo e il Creato, riguarda anche i rapporti umani; un'ecologia umana, strettamente legata all'ecologia ambientale." (Notizie tratte dal settimanale Credere n° 22 del 1° settembre 2013)
APPROFONDIMENTI
- Festa della Strada delle Abbazie
- Pellegrinaggio Sorella Acqua (1° settembre: ore 14,30 ritrovo presso l'abbazia di Chiaravalle (Via Sant'Arialdo, 102 Milano). Informazioni tel. 02/55230575
- Il Cammino dei Monaci
- Abbeys in Europe - Gruppo di Panoramio - Foto
BIBLIOGRAFIA
TITOLO: LA VALLE DEI MONACI. Un territorio con origini antiche torna a vivere per Milano
AUTORI: Maria Canella ed Elena Puccinelli
EDIZIONI: Nexo
Presenta la storia del territorio con foto e documenti.
AUTORI: Maria Canella ed Elena Puccinelli
EDIZIONI: Nexo
Presenta la storia del territorio con foto e documenti.
Parco della Vettabbia nei pressi del depuratore (foto di Marinella Rusmini) |
L'abbazia di Chiaravalle (foto di Marinella Rusmini) |
L'abbazia di Chiaravalle dal Parco della Vettabbia (Foto di Marinella Rusmini - 2011) |
Chiostro dell'Abbazia di Chiaravalle La colonnina annodata (Foto di Marinella Rusmini -2011) |
Nessun commento:
Posta un commento